
SPECIALE INDUSTRIE, TRATTAMENTI E FINITURE GALVANICHE: SUPER AMMORTAMENTO AL 140%
Grazie al Super Ammortamento del 140% puoi accrescere la tua competitività investendo nella Cogenerazione e risparmiando sui costi energetici.
Installare un Cogeneratore Energifera ad Alto Rendimento permette di risparmiare sui costi dell’energia fino al 35% grazie alla produzione di energia elettrica e calore in autonomia.
Le Aziende che eseguono trattamenti galvanici superficiali su metalli e su plastica, sono caratterizzate da un consumo costante di energia elettrica e metano per tutto l’anno. Anche durante la notte è necessario mantenere in temperatura i bagni galvanici con consumo di metano; con l’installazione di un sistema di cogenerazione puoi ridurre drasticamente la spesa annuale per la bolletta energetica, e grazie al super-ammortamento al 140% recupererai il tuo investimento anche in meno di 4 anni.
CASE STUDY GALVANICHE
IL CONTESTO
Industria sita in provincia di Treviso dove vengono realizzati trattamenti galvanici e cromature di elementi metallici. Le vasche di trattamento contengono soluzioni saline che necessitano di una temperatura costante durante i cicli di trattamento diurni, ma anche nelle ore notturne per evitare il raffreddamento dell’acqua che necessiterebbe di troppo tempo per essere nuovamente riscaldata.
La centrale termica ha una struttura tradizionale, con due caldaie a metano da 320kW cadauna funzionanti in sequenza connesse ad un collettore che tramite pompe invia acqua calda agli scambiatori installati presso le vasche.
Dall’analisi dei consumi di energia elettrica e metano, si nota un consumo termico molto importante, che implica un dimensionamento della centrale di cogenerazione sostanzialmente vincolato dal consumo elettrico per evitare la cessione in rete di energia. Detta limitazione è dettata anche dalla potenza elettrica impegnata nei quarti d’ora, pari a 80/90 Kw durante il giorno e 30/50 kW durante la notte.
REALIZZAZIONE CENTRALE DI COGENERAZIONE
La realizzazione della centrale di cogenerazione è avvenuta installando un cogeneratore FIX75 della potenza elettrica di 75 kW e termina di 128 kW, collegato tra il compensatore idraulico e le caldaie e mezzo di un accumulo inerziale della capacità di 3,5 mc avente la funzione di aumento dell’inerzia complessiva dell’impianto a vantaggio dell’aumento del numero di ore di funzionamento della macchina di cogenerazione.
SITUAZIONE E CONSUMI ANTE-COGENERAZIONE
Consumi di energia termica annuale: | 1.100.000 kWht |
Consumi di energia elettrica annuale: | 360.000 kWhe |
Totale bolletta energetica annuale: | 110.000,00 € |
DATI POST-COGENERAZIONE
Ore annuali di funzionamento del cogeneratore: | 5.100 |
Energia elettrica prodotta rispetto al fabbisogno totale: | 88,8% |
Energia termica prodotta rispetto al fabbisogno totale: | 54,8% |
Rendimento complessivo: | 89,9% |
PES: | 22%,96 |
Certificati bianchi generati: | 46 |
RISULTATI ECONOMICI
|
162.000,00 € |
|
36.800,00 € |
|
3.89 anni |
CONSIDERAZIONI FINALI
I risultati economici riportati si intendono comprensivi di defiscalizzazione del metano, accise ed oneri di autoproduzione e di manutenzione full service ENERGIFERA che comprende la manutenzione ordinaria compresi tutti i consumabili oltre a manutenzione straordinaria comprendente tutti i danni accidentali alla macchina e revisioni periodiche / grandi manutenzioni del motore. I vantaggi complessivi sono quindi:
- Riduzione complessiva dei costi energetici;
- Riduzione delle emissioni inquinanti;
- Efficientamento dell’impianto termico.
Affidati ad Energifera, produttore di cogeneratori con più di 10 anni di esperienza nel settore!
Contattaci qui per maggiori informazioni e per una valutazione gratuita per la tua struttura.