
STAMPAGGIO PLASTICA
Trigenerazione su processi continuativi per il raffreddamento degli stampi dopo la lavorazione a caldo del prodotto.

CENTRI NATATORI
Cogenerazione per produzione ACS, mantenimento e gestione temperature di vasca, spa e benessere, alimentazione delle unità di trattamento aria.

PROCESSI GALVANICI
Produzione di calore continuativo per cromatura, nichelatura e anodizzazione superficiale di materiali plastici e metallici e continuità di fabbisogno elettrico per processi elettrolitici.

STRUTTURE RICETTIVO-ALBERGHIERE
Cogenerazione e Trigenerazione per produzione ACS, climatizzazione, wellness, piscine interne ed esterne, ristorazione e lavanderie interne.

SETTORE CONCIARIO
Cogenerazione per produzione calore ad alta temperatura per lavaggi e trattamenti nei bottali per la concia e preriscaldo o produzione di vapore per i macchinari di trattamento finale sui pellami.

STRUTTURE TERMALI
Cogenerazione per produzione ACS, mantenimento delle vasche terapiche, preriscaldo per produzione vapore per thalassoterapia, gestione delle unità di trattamento aria e climatizzazione.

RSA / CASE DI RIPOSO
Cogenerazione per produzione di ACS e Riscaldamento con 24h di continuità e in alcuni casi necessità di climatizzazione in trigenerazione e continuità elettrica.

PRODUZIONE DI VAPORE
La Cogenerazione Energifera di media e grande potenza permette l’utilizzo diretto dei fumi di combustione in caldaie aggiuntive per produzione vapore saturo per processi di lavorazione o sanificazione.

ESSICAZIONE LATERIZI E RIFIUTI
Produzione di calore ad alta temperatura per gestione processi di essicazione dei laterizi e per velocizzare il processo di smaltimento rifiuti solidi.

FILIERA LATTIERO-CASEARIA
Mediante il calore prodotto da cogenerazione è possibile alimentare la produzione di acqua calda per le lavorazioni o effettuare preriscaldo per i generatori di vapore. La catena del freddo di mantenimento può essere gestita mediante.

LAVANDERIE INDUSTRIALI
Cogenerazione ad alta temperatura per produzione vapore ad integrazione della centrale esistente, preriscaldo vettori termici per alimentazione delle lava-continue ad acqua calda e dei lavaggi industriali.

CLINICO OSPEDALIERO
Calore utile per produzione di ACS e Riscaldamento, esigenze di continuità termica e gestione delle batterie di post-riscaldo delle UTA dedicate alle Sale Operatorie.

FILIERA CARNE
Cogenerazione per gestione dei cicli di stagionatura costanti nel processo di lavorazione e produzione di ACS per lavaggi e sterilizzazioni dei locali dedicati alla lavorazione del fresco.

INDUSTRIA CHIMICO-FARMACEUTICA
Gestione continuativa dei processi di lavorazione con controllo costante igrometrico e di temperatura. Sia la cogenerazione che la trigenerazione concorrono con il calore e il freddo al mantenimento delle condizioni di processo in camera bianca.