
SCUOLA APOSTOLICA DEL SACRO CUORE DEI PADRI DEHONIANI – CASE STUDY
Il contesto
La scuola Apostolica del Sacro Cuore dei Padri Dehoniani è una struttura di formazione e ricettiva gestita da religiosi.
Immerso in un parco secolare, l’antico istituto vanta di una lunga storia e sovrasta la collina sopra il paese di Albino nell’alta Val Seriana.
Il complesso è uno dei più antichi centri di formazione italiani dove operano i Padri Dehoninai ed ha una capacità complessiva di accoglienza per più di 200 ospiti.
I RISULTATI IN SINTESI
PRODUZIONE ENERGETICA ANNUALE
Energia Elettrica Prodotta | 153.000 kWhe |
Potenza Elettrica Media | 26 kWe |
Energia Termica Prodotta | 310.000 kWT |
Potenza Termica Media | 52 kWT |
Ore di produzione | 5.950 |
RISULTATI DI BILANCIO ECONOMICO ANNUALE
RISPARMIO NETTO GENERATO | 27.700 € |
PAYBACK DELL’INVESTIMENTO COMPLESSIVO | 4.63 anni |
ESIGENZE INIZIALI DELLA STRUTTURA
- Indipendenza Energetica;
- Abbattimento dei costi energetici termici ed elettrici;
- Riqualificazione della centrale termica, regolazione ed efficientamento degli impianti calore e ACS;
- Innovativa integrazione cogenerazione – pompa di calore per produzione riscaldamento e ACS.
Le soluzioni adottate:
Cogenerazione ad Alto Rendimento per il risparmio e l’efficienza energetica
Le soluzioni adottate dalla struttura sono state:
- Cogeneratore TEMA FIX 30 Priorità Termica;
- Inseguimento del carico termico continuativo durante l’anno;
- Efficientamento della centrale di produzione termica e ACS con inserimento di volano termico e pompa di calore.