
COGENERAZIONE AL SERVIZIO DI TUTTI: FONDAZIONE ISTITUTO “Mons. FRANCESCO TOMADINI”

FONDAZIONE ISTITUTO “mons. FRANCESCO TOMADINI”
Il contesto
La struttura nasce con lo scopo primario di accogliere in convitto studenti lontani dalla sede scolastica.
L’Istituto affonda le sue origini nell’800, quale Orfanotrofio, per iniziativa del Fondatore mons. Francesco Tomadini e può ospitare un massimo di 270 studenti tra universitari e scuole medie.
Inoltre il centro rinomato in tutto il Friuli-Venezia Giulia è dotato di piscina, spazi esterni per attività sportive e centro ricreativo.
I RISULTATI IN SINTESI
PRODUZIONE ENERGETICA ANNUALE
Energia Elettrica Prodotta | 419.640 kWhe |
Potenza Elettrica Media | 56 kWe |
Energia Termica Prodotta | 833.475 kWT |
Potenza Termica Media | 115 kWT |
Ore di produzione | 7.900 |
RISULTATI DI BILANCIO ECONOMICO ANNUALE
RISPARMIO NETTO GENERATO | 45.515 € |
PAYBACK DELL’INVESTIMENTO COMPLESSIVO | 4.13 anni |
L’intervento è stato effettuato in modalità E.S.Co. con il nostro partner Chiurlo Tec di Udine mediante una soluzione con finanziamento tramite terzi, che ha permesso al cliente di ottenere da subito un risparmio considerevole sui costi energetici.
ESIGENZE INIZIALI DELLA STRUTTURA
- Indipendenza energetica;
- Abbattimento dei costi energetici termici ed elettrici;
- Garanzia di continuità sui servizi comuni agli impianti;
- Riqualificazione della centrale termica ed efficientamento degli impianti di produzione calore e ACS;
- Intervento mediante macchina modulante ad inseguimento del fabbisogno termico.
le soluzioni adottate:
Cogenerazione ad Alto Rendimento per il risparmio e l’efficienza energetica
Le soluzioni adottate dalla struttura sono state:
- Cogeneratore TEMA 100/130 Priorità Termica;
- Inseguimento del carico termico continuativo durante l’anno;
- Efficientamento della centrale di produzione termica e ACS.